Compiti generali: sviluppo
e diffusione commerciale delle varietą costituite dallIstituto
Sperimentale per la Cerealicoltura. Attivitą artistico-museale nel
Castello Morando Bolognini di S. Angelo Lodigiano.
Ricadute: migliore
diffusione delle varietą dellIstituto Sperimentale per la Cerealicoltura
tramite rapporti con lindustria sementiera nazionale ed estera,
diffusione di conoscenze artistiche e culturali. ATTIVITA'
Mantenimento in
purezza delle varietą di frumento tenero, orzo, avena, mais e produzione
del seme di base nella propria azienda agricola.
Rapporti
commerciali con le ditte sementiere per la moltiplicazione delle
varietą dellIstituto Sperimentale per la Cerealicoltura; stipula
di rapporti di esclusiva. Determinazione e riscossione delle royalty
sulle sementi moltiplicate.
Obiettivi : rapida diffusione delle nuove varietą.
Ricadute : valorizzazione dellattivitą di miglioramento
genetico dellIstituto Sperimentale per la Cerealicoltura e
riscossione delle royalty
Beneficiari: agricoltori e industria sementiera.
Attivitą di sperimentazione
e divulgazione di varietą e linee di piante agrarie per conto di
Enti pubblici e Ditte sementiere private.
Obiettivi: diffusione
e valutazione delle varietą di nuova costituzione.
Ricadute: miglioramento della produzione.
Beneficiari: agricoltori, industria sementiera, Enti
locali.
Gestione di tre musei allestiti nel castello
Morando Bolognini: Museo Morando Bolognini, Museo del Pane e Museo
Lombardo di Storia dellAgricoltura.
Obiettivi: diffusione
di conoscenze artistiche e culturali.
Ricadute: valorizzazione del patrimonio monumentale artistico-culturale
del territorio.
Beneficiari: scolaresche, turisti, studiosi darte. |